Officine R.M.

R.M. opera dal 1970 sul mercato nazionale e internazionale delle lavorazione meccaniche di precisione.

La nostra Azienda

Da oltre quindici anni è presente in R.M. anche la divisione oleodinamica. Forniamo sia prodotti standard che soluzioni specifiche co-progettate con il cliente. E' attivo un sito produttivo con linee di saldatura, montaggio e collaudo automatico che realizza gamme di cilindri con alesaggio da 40-1000 mm e lunghezze fino a 12000 mm.
R.M. dispone di una superficie di 7.300 mq, di cui 3.100 coperti, ed impiega oltre 35 persone altamente qualificate. Siamo un partner di comprovata esperienza e collaborazione per i clienti che richiedono una relazione affidabile di lungo termine, ai quali mettiamo a disposizione le nostre competenze continuamente aggiornate, investimenti in ricerca e sviluppo e flessibile capacità produttiva.

Siamo una solida e dinamica realtà ad alto contenuto tecnologico, grazie agli investimenti in macchinari e in infrastrutture di avanguardia, alla professionalità del personale e all'utilizzo di hardware e software sempre più sofisticati, che assicurano ai nostri clienti elevati standard di qualità e di efficienza tecnico produttiva.
Garantiamo un servizio completo, sia in subfornitura che in conto terzi, fatto di lavorazioni meccaniche interne, trattamenti speciali, collaudo e controllo qualità con strumenti di avanzata precisione.

La nostra Azienda

La nostra azienda, sensibile all'esigenza di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari, è consapevole dell'importanza di dotarsi di un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo, ai sensi del D.Lgs 231/01.

Infatti a partire dall'8 giugno 2001 il legislatore ha introdotto nell'ordinamento italiano - in forza del D.lgs n. 231/2001 – la c.d. "responsabilità amministrativa dipendente da reato" degli Enti. Dalla data indicata, quindi, nel caso in cui un reato venga commesso da parte di una persona fisica che rappresenta, amministra o dirige l'Ente, o da una persona dipendente da questi soggetti, nell'ambito dell'attività dell'Ente e nell'interesse o a vantaggio dell'Ente stesso, accanto alla responsabilità penale della persona fisica che ha commesso il reato, sorgerà anche una responsabilità in capo all'Ente di cui si tratta. L'obiettivo del Modello Organizzativo adottato dalla nostra azienda non è però soltanto quello di prevenire comportamenti illeciti da parte dei propri amministratori, dipendenti e collaboratori, ma anche quello di definire regole comportamentali che permettano di rendere plausibile il paradigma "orientamento al business e sincero interesse per le persone". In questo senso i principi contenuti in particolare nel Codice Etico rappresentano un prezioso riferimento al quale tutti, indipendentemente dal ruolo ricoperto, possono e devono attingere per avere comportamenti il più possibile omogenei e virtuosi.

Orientamento al business e sincero interesse per le persone